Referendum abrogativi del 08 e 09 giugno 2025: voto cittadini italiani all’estero iscritti all’A.I.R.E.

Dettagli della notizia

Presentazione istanza entro giovedì 10 aprile 2025.

Data:

08 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Per i referendum abrogativi del 08 e 09 giugno 2025, gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459, e del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104.
La predetta normativa, nel prevedere la modalità di voto per corrispondenza per tali elettori (i cui nominativi vengono inseriti d'ufficio nell'elenco degli aventi diritto al voto residenti all'estero), fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare in occasione di ogni consultazione e valida limitatamente a essa. In particolare, il diritto di optare per il voto in Italia, ai sensi degli artt. 1, comma 3, e 4 della legge n. 459/2001 nonché dell'art. 4 del D.P.R. n. 104/2003, deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum (intendendo riferito tale termine alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione) e cioè entro giovedì 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modello allegato.
L'opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.

Qualora l'opzione venga inviata per posta, l'elettore ha l'onere di accertarne la ricezione, da parte dell'Ufficio consolare, entro il termine prescritto.

Per esercitare l’opzione entro il prossimo 10 aprile 2025, scaricare il modulo di richiesta, qui sotto ed inviarlo al proprio Consolato.

https://dait.interno.gov.it/documenti/circ-dait-021-servelet-01-04-2025-modello-opzione.pdf

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Elettorale e Leva

L'Ufficio Elettorale e Leva garantisce la corretta tenuta degli atti e dei registri relativi agli elettori e ai cittadini soggetti agli obblighi di leva, offrendo supporto ai cittadini per le pratiche amministrative correlate. Servizi offerti dall'Ufficio Elettorale:

  • Iscrizione e aggiornamento delle liste elettorali: gestione dei registri degli elettori residenti e iscritti all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero).
  • Rilascio di tessere elettorali: emissione di nuove tessere, duplicati in caso di smarrimento o esaurimento degli spazi per i timbri.
  • Aggiornamenti dati elettorali: gestione delle variazioni anagrafiche che comportano modifiche nei seggi di appartenenza.
  • Informazioni e supporto per il voto: indicazioni sui seggi, modalità di voto (anche per elettori temporaneamente residenti all'estero) e agevolazioni per elettori con disabilità.
  • Organizzazione delle consultazioni elettorali: preparazione e gestione dei processi elettorali, compresa la formazione dei componenti di seggio e il supporto operativo durante le votazioni.
Servizi offerti dall'Ufficio Leva:
  • Tenuta delle liste di leva: aggiornamento dei registri dei cittadini soggetti agli obblighi di leva militare.
  • Rilascio di documenti: certificati di iscrizione nelle liste di leva e certificati di esito di leva.
  • Collaborazione con le autorità militari: gestione di comunicazioni e adempimenti richiesti dalla normativa vigente.
L'Ufficio Elettorale e Leva opera per garantire trasparenza, efficienza e rispetto delle normative, agevolando i cittadini nell’esercizio dei loro diritti e doveri democratici.

Piazza A. Diaz, 26

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025, 10:30

Skip to content