Presentare domanda per un contributo
-
Servizio non attivo
Il Servizio offre la possibilità di realizzare un progetto specifico per i nuclei familiari o singole persone, finalizzato al superamento delle cause del disagio sociale ed economico anche attraverso aiuti economici.
A chi è rivolto
Destinatari del servizio sono i nuclei familiari o persone singole che risiedono nel Municipio, siano essi cittadini italiani o stranieri, purché in regola con i documenti prescritti dalla normativa vigente, che versano in gravi ed accertate condizioni di disagio socio-economico.
Descrizione
Il Servizio offre la possibilità di realizzare un progetto specifico per i nuclei familiari o singole persone, finalizzato al superamento delle cause del disagio sociale ed economico anche attraverso aiuti economici.
Il contributo economico può essere erogato una sola volta. Esclusivamente in alcuni particolari casi di cronicità socio-sanitaria per i quali l’Assistente Sociale preveda ulteriori interventi tecnici ed assistenziali programmati, che devono essere compiutamente attuati, è possibile erogare un ulteriore contributo.
L'effettiva erogazione del beneficio dipenderà comunque dalle risorse finanziarie disponibili del Municipio.
Come fare
L’istanza deve essere presentata allo sportello o inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento.
Cosa serve
Per presentare la domanda è necessario:
- essere cittadini/e residenti nel Comune;
- essere cittadini/e Italiani/e o di un paese appartenente all’Unione Europea;
- essere cittadini/e stranieri/e titolari di permesso CE per soggiornanti di lungo periodo o di permesso di soggiorno in corso di validità o che abbiano presentato domanda di rinnovo ed in possesso di ricevuta;
- per ogni nucleo familiare (nucleo anagrafico) potrà essere accolta un’unica domanda di contributo;
- possedere un ISEE ORDINARIO/ISEE CORRENTE in corso di validità, calcolato ai sensi del D.P.C.M. n. 159/2013, inferiore o uguale a euro 6.000,00.
Cosa si ottiene
Riduzione tariffaria o esenzione del pagamento al servizio scolastico, per la quale si è presentato la domanda.
Tempi e scadenze
La pratica verrà evasa entro 30 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda.
Quanto costa
La richiesta non prevede alcun costo.
Accedi al servizio
Puoi usare questo canale per accedere al servizio.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Relazione sullo stato di attuazione delle Quote Servizi del Fondo Povertà del Distretto Socio Sanitario 49
- Reddito di Povertà: presentazione domande a partire dal 25 febbraio
- Servizio Civile Universale: proroga partecipazione al bando ordinario 2024
- Mensa scolastica - Anno 2024-25: iscrizione al servizio
- Vedi altri 2